L’Associazione Culturale “Arte”, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia del Verbano Cusio Ossola, del Municipio I – Roma Capitale, dei Comuni di Omegna, Casale Corte Cerro e Villadossola organizza il XXI Concorso “Insieme per suonare cantare danzare recitare” e il XVI Concorso “Gianni Rodari”. I Concorsi hanno l’obiettivo di promuovere il confronto costruttivo tra gli alunni e gli insegnanti, premiando la loro dedizione alla conoscenza del linguaggio artistico, che diventa un’importante occasione di arricchimento delle esperienze personali, e di stimolare le capacità intellettive e di conoscenza attraverso un percorso di composizione interdisciplinare.
I Concorsi sono rivolti a solisti, cantanti, per solisti, cantanti, formazioni di qualsiasi genere con strumenti convenzionali e non, band, gruppi e compagnie teatrali, danza, possibilità di presentare cortometraggi:
Istituti e Scuole pubbliche statali e paritarie di ogni ordine e grado;
Scuole secondarie di primo e secondo grado ad indirizzo musicale;
Scuole secondarie di primo e secondo grado non ad indirizzo musicale;
Scuole secondarie di secondo grado ad indirizzo coreutico;
Conservatori statali.
Il Concorso “Gianni Rodari” si svolgerà in presenza da lunedì 7 aprile a venerdì 11 aprile 2025 nelle sedi:
- Teatro “Il Cerro” a Casale Corte Cerro (VB);
- Auditorium Forum (Parco della Fantasia) a Omegna (VB);
- Teatro “La Fabbrica” di Villadossola (VB);
Il Concorso “Insieme per suonare cantare danzare recitare” si svolgerà in presenza da lunedì 7 aprile a
venerdì 11 aprile 2025 nelle sedi:
- Teatro “Il Cerro” a Casale Corte Cerro (VB);
- Auditorium Forum (Parco della Fantasia) a Omegna (VB);
- Teatro “La Fabbrica” di Villadossola (VB);
- a Roma presso il Teatro “Vittoria” nei giorni 29/30 aprile e 2/3 maggio 2025
PREMI
Per i Concorsi “Insieme per suonare cantare danzare recitare” e “Gianni Rodari” verranno assegnati a
tutti i concorrenti - solisti, formazioni e gruppi - che avranno riportato il punteggio:
A. 100/100: diploma di 1° classificato e borsa distudio dal valore minimo di € 150,00, in caso di ex aequo
saranno assegnate più borse di studio per la medesima categoria o sezione;
B. Da 98/100 a 99/100: diploma di 1° classificato e coppa.
C. Da 95/100 a 97/100: diploma di 1° classificato e medaglie.
D. Da 90/100 a 94/100: diploma di 2° classificato e medaglie.
E. Da 85/100 a 89/100: diploma di 3° classificato e medaglie.
F. Per i Concorsi “Insieme Corto” e “Gianni Ciak” da 85/100 a 97/100 verrà assegnato l’attestato ela
medaglia per ogni iscrizione, da 98 a 99 la coppa e 100 borsa di studio o premio speciale.
G. In alternativa potranno essere assegnati, in entrambi le sedi del Concorso a insindacabile giudizio
della Giuria, i seguenti Premi speciali:
1. borsa di studio dal valore di € 2.000,00 offerta dalla scuola di musica “Jeiem” alla scuola pubblica,
paritaria o privata iscritta nella sezione “Musica” con il maggior numero di iscrizioni (minimo 20) e che
abbia ottenuto una media di valutazione pari o superiore al 98/100;
2. borsa di studio del valore di € 2.000,00 offerta dalla Associazione Culturale “Arte” alla scuola
pubblica, paritaria o privata iscritta nella sezione “Danza” con il maggior numero di iscrizioni (minimo
20) e che abbia ottenuto una media di valutazione pari o superiore al 98/100;
3. borsa di studio del valore di € 250,00 per la categoria “diversamente abili”;
4. borsa di studio del valore di € 500,00 per la sezione “Teatro”;
5. borsa di studio del valore di € 300,00 offerta dal Comune di Omegna per il concorso “Gianni Rodari”e la
sezione “Gianni Ciak”;
6. borsa di studio del valore di € 200,00 offerta dalla Associazione Culturale Arte per il Concorso “Gianni
Rodari” ai più giovani partecipanti al Concorso (Scuola dell’Infanzia);
7. borsa di studio del valore di € 500,00 per il miglior cortometraggio del concorso “Insieme Corto”fra
quanti hanno raggiunto 100/100;
8. borsa di studio del valore di € 500,00 euro per la categoria Banda (formazione bandistica).
9. borsa di studio del valore di € 300,00 per la categoria “canto solisti” (scuole private di musica);
10. concerti/eventi/spettacoli in Piemonte e nel Lazio;
11. partecipazione gratuita alla masterclass 2025 (escluse spese alberghiere).
I premi saranno consegnati durante la premiazione nel giorno stesso dell’audizione.
Le borse di studio e i premi speciali, se assegnati, verranno consegnati durante la Cerimonia Finale di
Premiazione che si terrà:
- domenica 13 aprile nel pomeriggio presso il teatro ”La Fabbrica” a Villadossola (VB) per coloro che
partecipano ai Concorsi “Insieme per suonare cantare danzare recitare”, “Gianni Rodari” e “Insieme
Competition Gold” in presenza nel Verbano-Cusio-Ossola;
- sabato 3 maggio nel pomeriggio presso il teatro “Vittoria” a Roma per coloro che partecipano al Concorso
“Insieme per suonare catare danzare recitare” in presenza a Roma.
Per i Concorsi in presenza premi e targhe non verranno spediti.
2 pianoforti a coda,
service audio e luci
4 teatri a disposizione
Strumentazione base per le scuole ( tastiere - pianoforti elettrici- leggii- microfoni aste, panoramici - ecc ecc)