Abbiamo bisogno del tuo aiuto per migliorare concorsimusicali.it
Vorremmo sapere cosa pensi del sito concorsimusicali.it
Non è la nostra principale attività, anzi, dedichiamo sempre una parte del nostro tempo libero alla sua gestione.
Negli ultimi due anni però, per una serie di motivi non è stato possibile seguire il progetto e ora vorremmo rimediare, visto anche il numero di utenti che segue questa piattaforma.
Prima però ti chiediamo qualche info in forma TOTALMENTE ANONIMA su concorsimusicali.it.
Ti va di aiutarci? Promettiamo di rubare pochi (pochissimi) minuti del tuo tempo.
Grazie mille ;)
Vai al sondaggio
5^ VETRINA PREMIO LUCIO DALLA A SANREMO 2022
Premio Lucio Dalla torna a Sanremo dopo la pausa 2021 causa pandemia con tutti i protagonisti dell'appena trascorsa 8^ edizione e nuove proposte della prossima 9^ che si svolgerà a Roma dal 3 al 5 Marzo 2022.
La Vetrina di Premio Lucio Dalla a Sanremo 2022 avrà luogo Venerdì 4 Febbraio 2022 presso la prestigiosa Sala delle Feste del Grand Hotel Des Anglais della Città dei Fiori.
Arriva il Concorso "VIENI CON NOI AL 70° FESTIVAL di SANREMO".
Modalità di partecipazione:
Inviaci il tuo Video Musicale (se non hai il video crea un ferma immagine con il brano) entro e non oltre l'8 Dicembre.
Tutti i video saranno inseriti nella nostra pagina CARPE DIEM dal 9 Dicembre fino al 16 (partiranno le votazioni tutti alla pari)
PRIMO PREMIO
il VINCITORE verrà con noi a Sanremo dal 4-8 Febbraio 2020.
ed inoltre l'Agenzia farà richiesta del pass per entrare con Noi a Casa Sanremo per tutta la settimana.
SECONDO PREMIO
Sono ammessi tutti gli artisti che presentino brani inediti, ovvero di propria composizione (no cover), e che si esibiscano in formazione acustica. Sono ammesse anche formazioni semi-acustiche, comprensive, ad esempio, di strumenti a fiato, a corda e percussioni. Sono escluse le formazioni elettriche con batteria e con basi.
Le iscrizioni sono GRATUITE e sono aperte a partire da martedi 11 giugno ed entro e non oltre le ore 23:00 di domenica 21 luglio.
Il Premio Imperia Musicale dell’Imperia Unplugged Festival è lo spazio dedicato alle nuove proposte del panorama musicale nazionale, rivolto a tutti quegli artisti, musicisti e cantautori che si esibiscano in formazione acustica. In palio, per il vincitore, la possibilità di aprire il grande concerto della terza serata del Festival, prevista per mercoledì 8 agosto in piazza San Giovanni a Imperia e che vedrà ospiti sul palco L’Aura, Nathalie e Stona.
REGOLAMENTO
Aperte le iscrizioni a Sanremo Rock 2017
lo storico contest che ha lanciato il Liga, Bennato, Modà e tanti altri
Riparte Sanremo Rock & Trend Festival, il contest nazionale per artisti singoli, duo o gruppi italiani emergenti della scena rock, indie, alternative, pop rock e trasversale ai generi.
Da sabato 19 novembre 2016 è possibile iscriversi gratuitamente ai casting di idoneità, fase di preselezione della 30^ Edizione del Concorso.
Il Festival Sanremo Rock ha come scopo quello di far emergere nuovi gruppi musicali e punta a far diventare questo concorso una vetrina nazionale ed internazionale per tutti quei giovani che cercano di far conoscere le proprie qualità e le proprie attitudini “rock”.
Nato nei primi Anni ’80, Sanremo Rock è un brand storico che ha portato al successo moltissimi Big di oggi, tutti passati dal palco dello storico "Teatro Tenda": da Ligabue a Carmen Consoli, dai Litfiba ai CCCP, dai Tazenda ai Bluvertigo, dai Modà a Edoardo Bennato, solo per citarne alcuni.
Dal 1986 l’Associazione Rovere d’Oro, ente senza scopo di lucro, organizza il Concorso Internazionale di esecuzione strumentale e vocale “Premio Rovere d’Oro”, trampolino di lancio per giovani talenti. Nel corso degli anni il Concorso è cresciuto, raggiungendo alle ultime edizioni la soglia dei 400 iscritti, provenienti da tutto il Mondo. L’associazione è stata presieduta, fino al 2005, dalla compianta scrittrice Gina Lagorio coadiuvata da sempre dalla Signora Rita Romani Arimondo, ora presidente dell’Associazione.
Studio Volta Recordings, in collaborazione con Associazione Fenix e Radio Rosa, in occasione del 66° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, indice un’audizione per artisti e band musicali emergenti denominata “Obbiettivo Sanremo” allo scopo di scritturare e promuovere un progetto musicale di interesse.
Dal 1986 l’Associazione Rovere d’Oro, ente senza scopo di lucro, organizza il Concorso Internazionale di esecuzione strumentale e vocale “Premio Rovere d’Oro”, trampolino di lancio per giovani talenti. Nel corso degli anni il Concorso è cresciuto, raggiungendo alle ultime edizioni la soglia dei 400 iscritti, provenienti da tutto il Mondo. L’associazione è stata presieduta, fino al 2005, dalla compianta scrittrice Gina Lagorio coadiuvata da sempre dalla Signora Rita Romani Arimondo, ora presidente dell’Associazione.