Abbiamo bisogno del tuo aiuto per migliorare concorsimusicali.it
Vorremmo sapere cosa pensi del sito concorsimusicali.it
Non è la nostra principale attività, anzi, dedichiamo sempre una parte del nostro tempo libero alla sua gestione.
Negli ultimi due anni però, per una serie di motivi non è stato possibile seguire il progetto e ora vorremmo rimediare, visto anche il numero di utenti che segue questa piattaforma.
Prima però ti chiediamo qualche info in forma TOTALMENTE ANONIMA su concorsimusicali.it.
Ti va di aiutarci? Promettiamo di rubare pochi (pochissimi) minuti del tuo tempo.
Grazie mille ;)
Vai al sondaggio
Link per iscriversi: https://cislianerfest.wixsite.com/cislianerfest/iscrizione
Carissimi Artisti, finalmente possiamo dire: SIAMO TORNATI!
Niente più contest online, niente più mezze soluzioni, si ritorna con la musica live e... soprattutto si riparte da dove ci eravamo lasciati nel 2019. Il festival si svolgerà infatti nel contesto di Libera Masseria, un bene confiscato alla mafia, recentemente assegnato in via definitiva al Comune di Cisliano.
Il Concorso Pianistico Nazionale DAVIDE BIOLLO, è organizzato
dall’Associazione Culturale “Eugenio Nobili”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, allo scopo di valorizzare i giovani musicisti e di evidenziare il loro talento, la loro arte e ispirazione, attraverso l’esclusività del linguaggio musicale, stimolando scambi culturali e promuovendo culturalmente e turisticamente il territorio.
Concorso Nazionale di organo per under 30, in omaggio al M° Luigi Toja.
Il Concorso nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale incoraggiando e valorizzando i giovani musicisti italiani e/o di cultura e formazione italiane. Ha cadenza annuale ed è dedicato a rotazione a diversi strumenti o al canto; nel 2022 la settima edizione del Concorso è aperta ai musicisti di ORGANO.
Inviato da dedalo il Ven, 28/01/2022 - 16:42 Regolamento
1
La Associazione dèdalo ensemble bandisce la decima edizione del Concorso Internazionale di Composizione “…a Camillo Togni”. Il Concorso è aperto a musicisti di ogni nazionalità, senza limiti di età. Esso verrà espletato entro dicembre 2022 e si concluderà con un concerto pubblico nel quale le partiture finaliste verranno eseguite da dèdalo ensemble. Al termine del concerto seguirà la premiazione.
L’Associazione pianistica FaSolSi grazie a “Concorro per Crescere” colma una lacuna nel panorama dei concorsi pianistici tradizionali: offre ai giovani partecipanti un’occasione stimolante e formativa in cui mettersi alla prova nello studio del pianoforte e ricevere un giudizio da una Giuria altamente competente ed esperta.
Inviato da JT il Sab, 15/01/2022 - 23:50 EDIZIONE ONLINE a causa del prolungamento della pandemia di covidi.
Il concorso è alla sua quattordicesima edizione ed è aperto a musicisti dai 4 ai 27 anni.
Sono ammessi solisti (pianoforte e strumento), duo pianistico, musica da camera e cantanti d'opera.
Borse di studio in denaro per 3000 euro.
Tutte le info sul sito: WWW.CONCORSOFMI.IT
--
ONLINE EDITION due to the prolongation of the covid pandemic.
The competition is in its fourteenth year and is open to musicians ages 4 through 27.
Il concorso DOREMIFASUD-Contaminazioni culturali 2022 si svolge nell'ambito del festival dello stesso nome, dedicato alla musica meticcia e migrante, che dal 2017 si tiene a Milano presso il C.I.Q.-Centro Internazionale di Quartiere, sede dell'associazione socioculturale Sunugal, organizzatore principale del concorso. Il concorso si propone di incoraggiare attraverso la musica l'integrazione e l'incontro fra persone di diverse origini e culture.
Corso di Formazione Orchestrale e creazione dell’Orchestra Orchestra Giovanile Polimnia, nasce dall’idea di promuovere la cultura attraverso la musica e l’arte. Si prefigge di promuovere la diffusione dell’arte musicale classica e contemporanea e la socializzazione culturale, senza confini territoriali, anche attraverso la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio musicale del territorio e del far musica insieme, per il solo piacere del suonare.
Carissimi Artisti, anche quest'anno il nostro festival non potrà essere organizzato nelle modalità a cui siamo abituati. La non chiarezza delle norme, l'alto numero delle precauzione da seguire, ma soprattutto la grande volontà di assicurare l'incolumità e la salute di tutti non ci permettono di prevedere le tre giornate di esibizione Live. Fino al 2019, il festival, infatti, ha visto l'organizzazione di numerosi eventi concomitanti, un arricchimento che è diventato essenziale per la buona riuscita dello stesso.
Art. 1 - L'Associazione Musicale “Stanze dell’Arte”, con il contributo degli Enti Patrocinanti indice ed organizza il 7° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale "Stanze dell’Arte” che si svolgerà presso il Teatro Comunale “Mauro Pagano” di Canneto sull’Oglio dal 11 al 13 Novembre 2021 o in modalità On line qualora le restrizioni relative alla Pandemia dovessero perdurare.