Abbiamo bisogno del tuo aiuto per migliorare concorsimusicali.it
Vorremmo sapere cosa pensi del sito concorsimusicali.it
Non è la nostra principale attività, anzi, dedichiamo sempre una parte del nostro tempo libero alla sua gestione.
Negli ultimi due anni però, per una serie di motivi non è stato possibile seguire il progetto e ora vorremmo rimediare, visto anche il numero di utenti che segue questa piattaforma.
Prima però ti chiediamo qualche info in forma TOTALMENTE ANONIMA su concorsimusicali.it.
Ti va di aiutarci? Promettiamo di rubare pochi (pochissimi) minuti del tuo tempo.
Grazie mille ;)
Vai al sondaggio
L'Associazione Culturale Musicale "PERCOTO CANTA", con il sostegno della Regione Friuli Venezia-Giulia, il Patrocinio dei Comuni di Udine, Pavia di Udine, Cervignano del Friuli, Aquileia e Grado, di NUOVO IMAIE e di A.F.I. (Associazione Fonografici Italiani) indice la 36a edizione del concorso nazionale di canto, denominato "PERCOTO CANTA". L'evento aderisce al MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) ed è inserito nella RETE DEI FESTIVAL.
L'Associazione Culturale Musicale "PERCOTO CANTA", con il sostegno della Regione Friuli Venezia-Giulia, il Patrocinio dei Comuni di Udine, Pavia di Udine, Cervignano del Friuli, Aquileia e Grado, di NUOVO IMAIE e di A.F.I. (Associazione Fonografici Italiani) indice la 36a edizione del concorso nazionale di canto, denominato "PERCOTO CANTA". L'evento aderisce al MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) ed è inserito nella RETE DEI FESTIVAL.
L'Associazione Culturale Musicale "PERCOTO CANTA", con il sostegno della Regione Friuli Venezia-Giulia, il Patrocinio dei Comuni di Udine, Pavia di Udine, Cervignano del Friuli, Aquileia e Grado, di NUOVO IMAIE e di A.F.I. (Associazione Fonografici Italiani), indice la 35a edizione del concorso nazionale di canto, denominato "PERCOTO CANTA".
È on-line sulla pagina www.lamozartina.it/pianocontest il regolamento e la scheda d’iscrizione, con scadenza fissata al 31 agosto, del Primo concorso internazionale di composizione pianistica Giovanni Canciani “La musica crea amicizia”, aperto a tutti, a compositrici e compositori di qualsiasi età e nazionalità.
Nel 1988 un gruppo di giovani amici, uniti dalla comune passione per la musica, dà vita alla prima edizione dello spettacolo musicale “PERCOTO CANTA”, con il supporto della Parrocchia “San Martino Vescovo” di Percoto. Nel corso degli anni, quella che inizialmente era una serata dedicata a parenti ed amici, è cresciuta in modo esponenziale, fino a diventare una manifestazione conosciuta in tutta la regione e non solo.
L'Associazione Culturale Musicale "PERCOTO CANTA", con il Patrocinio della Regione Friuli Venezia-Giulia, della Provincia di Udine, del Comune di Pavia di Udine, allo scopo di promuovere la ricerca di nuovi percorsi artistico-musicali, con la possibilità di migliorarsi e di avere un’importante occasione di visibilità, indice un Contest Musicale per BAND attraverso la selezione di 5 Band che avranno l'onore di potersi esibire sul palco di PERCOTO CANTA venerdì 14 luglio 2017 presso il parco festeggiamenti di Villa Frattina-Caiselli a Percoto di Pavia di Udine (UD).
Nel 1988 un gruppo di giovani amici, uniti dalla comune passione per la musica, diede vita alla prima edizione dello spettacolo musicale “PERCOTO CANTA”, con il supporto della Parrocchia “San Martino Vescovo” di Percoto. Nel corso degli anni, quella che inizialmente era una serata dedicata a parenti ed amici, è cresciuta in modo esponenziale, fino a diventare una manifestazione conosciuta in tutta la regione e non solo.
Inviato da Gloria il Dom, 10/05/2015 - 22:12 L'Associazione Culturale Musicale "PERCOTO CANTA", con il Patrocinio della Regione Friuli Venezia-Giulia, della Provincia di Udine, del Comune di Pavia di Udine, allo scopo di promuovere la ricerca di nuovi percorsi artistico-musicali, con la possibilità di migliorarsi e di avere un’importante occasione di visibilità, indice un Contest Musicale per BAND attraverso la selezione di 5 Band che avranno l'onore di potersi esibire sul palco di PERCOTO CANTA venerdì 14 luglio 2017 presso il parco festeggiamenti di Villa Frattina-Caiselli a Percoto di Pavia di Udine (UD).
Il Concorso è aperto a GIOVANI PIANISTI fino ai 17 anni, solisti e coppie 4 mani.
Per i solisti è previsto un brano obbligatorio di J. S. Bach; per la categoria 4 mani il programma è completamente libero.
Previsti numerosi premi, borse di studio, concerti, trofei e premi speciali.
Per informazioni contattare il Direttore Artistico
Sara Gugliuzzo, cell 3381960043