Abbiamo bisogno del tuo aiuto per migliorare concorsimusicali.it
Vorremmo sapere cosa pensi del sito concorsimusicali.it
Non è la nostra principale attività, anzi, dedichiamo sempre una parte del nostro tempo libero alla sua gestione.
Negli ultimi due anni però, per una serie di motivi non è stato possibile seguire il progetto e ora vorremmo rimediare, visto anche il numero di utenti che segue questa piattaforma.
Prima però ti chiediamo qualche info in forma TOTALMENTE ANONIMA su concorsimusicali.it.
Ti va di aiutarci? Promettiamo di rubare pochi (pochissimi) minuti del tuo tempo.
Grazie mille ;)
Vai al sondaggio
Festival Emilia Romagna Tìn Bòta 2023 – 1 edizione
PARTONO LUNEDI 11 SETTEMBRE LE ISCRIZIONI AL FESTIVAL DELLA CANZONE DIALETTALE TIN BOTA PER L'EMILIA ROMAGNA
Grande Serata finale l' 11 novembre 2023 alle ore 21 al Teatro Comunale “Laura Betti” di Casalecchio di Reno con Duilio Pizzocchi, Fausto Carpani e Andrea Poltronieri
Il Concorso ha come fine la presentazione e relativa promozione al pubblico ed agli addetti ai lavori delle tendenze in atto nell’ambito del Balfolk, attraverso la selezione di musiche/canzoni e dei rispettivi autori/compositori e interpreti. L’iscrizione è Gratuita.
La fase finale del concorso si svolgerà durante il Reno Folk Festival, luogo d’incontro fra musiche e danze tradizionali e neo-tradizionali, provenienti da diverse parti d’Europa e del mondo.
Il concorso Internazionale di Canto Lirico “Rinaldo Pelizzoni” è aperto a tutti i cantanti lirici, purché maggiorenni, di qualsiasi nazionalità, senza limiti d’età.
Il termine di iscrizione e di ricevimento dell’intera documentazione è fissato per il 18 MAGGIO 2023.
Il concorso si terrà in presenza:
A) La prima fase del concorso – Audizioni Eliminatorie – si terrà alla Rocca dei Terzi di Sissa (PR) il giorno 25 maggio alle ore 11.00.
La partecipazione è aperta a compositori senza limiti di età e nazionalità.
I concorrenti che intendono partecipare devono compilare il modulo di iscrizione, apporvi firma autografa ed inviarlo entro e non oltre il 30 APRILE 2023 all'indirizzo [email protected].
Tutte le comunicazioni ed il materiale inviato dovranno contenere nome e cognome del partecipante iscritto. Le composizioni presentate possono essere inedite ma anche già eseguite, purché non vincolate da contratti editoriali o discografici.
La Fondazione Arturo Toscanini, in collaborazione con l’ente di formazione Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri di Ravenna, realizzano l’Operazione La Toscanini NEXT Just in Time: un percorso innovativo e professionalizzante di Alta Formazione nello spettacolo dal vivo per archi, tastiere e voci.
Trasporti Eccezionali, progetto di residenze artistiche finanziato dalla legge sulla musica della Regione Emilia Romagna, che intende far crescere e far conoscere i talenti musicali della regione attraverso percorsi di tutoraggio e formazione, tour promozionali e produzioni discografiche, apre le iscrizioni a quattro Concerti live per selezionare gli autori e i gruppi musicali da inserire nella quinta edizione del 2023.
La Polisportiva Masi, all’interno del Reno Folk Festival, indice la terza edizione del Concorso Musicale “Mauro Burnelli”, rivolta a singoli musicisti e gruppi musicali che si dedicano al repertorio balfolk. Si dà loro la possibilità di farsi conoscere dal pubblico che, il 4 giugno, sarà chiamato a valutare, ballando, i tre gruppi finalisti selezionati da una giuria tecnica.
I musicisti concorreranno presentando brani di propria composizione, di cui uno deve essere obbligatoriamente ballabile come una danza popolare proposta dalla commissione artistica!
La nostra Associazione Mozart Italia sede Bologna in collaborazione con MEI Meeting delle Etichette Indipendenti, organizza un contest per i nuovi compositori. Il concorso è gratuito, basta inviare un componimento classico nuovo (dal singolo strumento, all'orchestra, alla musica da camera....fino all'opera lirica), entro il 31.07.2021 alla mail: [email protected], con una presentazione per progetto.
Art. 1 Iscrizione al concorso
Il concorso è aperto a musicisti italiani e stranieri e si svolgerà nei giorni 22-23-24 maggio 2020 presso la
Casa della Musica di Parma (PR) sita in P.le San Francesco, 1.
Dal 5 al 7 dicembre 2019 la 14° edizione del Concorso Lirico “R. Pelizzoni” al Teatro di Sissa (Comune Sissa Trecasali – PR).
Non ci sono limiti di età.
Scadenza iscrizioni: 28 novembre 2019
I cantanti devono preparare tre romanze a loro scelta. Il 5 dicembre fase eliminatoria: ogni cantante può decidere di cantare la romanza che preferisce (delle tre indicate al momento dell’iscrizione).. Il 6 dicembre la giuria sceglie la romanza. Il 7 dicembre i finalisti si esibiranno in concerto alla presenza del pubblico che avrà facoltà di votare.